Alla FIGC il compito di decidere i format per la ripartenza della C1

Si è svolta ieri a Roma, la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. All’ordine del giorno, l’atteso indirizzo sulla ripresa dei campionati della stagione sportiva 2020/2021 di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5. Recepite prioritariamente le indicazioni del Consiglio Federale, il massimo organismo della LND, trasferirà alla FIGC i format elaborati dai Comitati Regionali e dai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano. Spetterà ora al Presidente Federale, Gabriele Gravina, che ha ricevuto la delega apposita unitamente ai vice presidenti della FIGC, valutare e successivamente ratificare le proposte ricevute e la loro congruità al fine di consentire l’auspicata ripresa dell’attività organizzata dai singoli Comitati Regionali. Nella stessa seduta il Consiglio Direttivo della LND ha altresì concordato sull’opportunità di non procedere alle retrocessioni nei campionati oggetto della ripresa, così come di stabilire il blocco dei ripescaggi per le prossime due stagioni sportive per quelle società che decideranno di non proseguire l’attività come autorizzata dalla FIGC. Rispetto alla ripresa degli allenamenti collettivi, gli stessi potranno essere effettuati solo quando l’iter di riconoscimento da parte del CONI del preminente interesse nazionale non sarà completato e saranno consentiti solo a chi deciderà di riprendere a giocare. “Trasferiremo immediatamente alla FIGC le proposte dei singoli Comitati con l’intento di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice – ha commentato il presidente della LND Cosimo Sibilia (nella foto) – confidando che possano essere fornite a tutte le società interessate risposte rapide al fine di favorire il completamento di questa martoriata stagione sportiva”.

 

Analizziamo più nello specifico la situazione della nostra C1 di Futsal. Sulle 14 squadre iscritte al campionato sono 6 quelle che hanno dato l’ok tra cui il Futsal Sassuolo, 2/3 sono in dubbio. Molto però dipende da quale sarà il protocollo adottato, quello della LND che usano in Serie D (al primo positivo quarantena per tutti, così come era a inizio stagione) oppure quello della Divisione Calcio a 5 che si sta utilizzando anche nel campionato nazionale della nostra Under 19.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento