Nel 1995 nasce l’Associazione Sportiva Dilettantistica Eagles Sassuolo su iniziativa di quattro ragazzi sassolesi: il compianto e mai dimenticato Mirco Santoro, Roberto Mosconi, Mauro Lucenti e Andrea Annovi. Tutto iniziò con una squadra di Calcio a 5 nel C.S.I. poi col tempo si aggiunsero tante squadre, a 5 e a 11, con le quali è cresciuta di pari passo anche la società. I primi risultati con il Calcio a 5 sono arrivati con le vittorie della Coppa Emilia di Serie C2 (02/03) e C1 (04/05), ma anche la Coppa Italia Juniores (06/07) e il campionato di Terza Categoria (04/05) con il calcio. Ben 5 atleti degli Eagles Sassuolo negli ultimi anni hanno indossato la maglia della Rappresentativa Juniores Emilia Romagna al Torneo delle Regioni. Gli Eagles sono diventati negli anni una grande famiglia, dove sono passati tanti ragazzi della città e che hanno saputo apprezzare i valori trasmessi da Mirco che vengono tramandati anche tuttora.
1 luglio 2019
Arriva una importante novità nel Calcio a 5 sassolese, una disciplina sportiva in crescita sia come numero di tesserati che come livello tecnico ed agonistico che a Sassuolo è presente da quasi 25 anni grazie all’A.S.D. Eagles Sassuolo. A partire dalla stagione agonistica 2019/2020 tutta l’esperienza maturata in un quarto di secolo di attività confluirà in un nuovo progetto di puro Calcio a 5: il Futsal Sassuolo.

Nel logo del nuovo sodalizio trovano posto tutti i valori che vogliono caratterizzare questa nuova avventura sportiva: in primis l’Aquila a raffigurare la storia degli Eagles come principio fondante e lo storico 1995, quindi un estratto dello stemma comunale di Sassuolo, per rimarcare il senso di appartenenza al territorio ed infine i colori che identificano lo sport sassolese in tutta Italia, dal Calcio al Volley Femminile, dalla Pallacanestro e ora al Calcio a 5: il neroverde.
Il Futsal Sassuolo ASD dedica particolare attenzione alla comunicazione: è presente online con il sito internet, i profili social, le locandine pre-partita, un periodico mensile, Futsal Sassuolo News, che verrà distribuito gratuitamente alle partite e sul territorio e infine il Futsal Sassuolo TG, un vero e proprio telegiornale sul mondo neroverde.
Stagione 2022-2023
Nello scorso anno è arrivato l’esordio nel campionato nazionale di Serie B, un campionato difficile che ha visto i neroverdi arrivare ai play-out e purtroppo non sono riusciti a mantenere la categoria. Nella stagione 2022-2023 ripartiranno quindi dalla Serie C1 ma con importanti novità. In primis con il settore giovanile, l’Under 19 è confermata nel campionato nazionale e l’under 17 nel campionato di categoria regionale. Continuerà l’attività della scuola calcio a 5 con i campionati Under 13, Under 11 e i Primi Calci ma la novità più grande arriva dal mondo rosa, infatti per la prima volta nella propria storia, il Futsal Sassuolo ASD avrà la propria prima squadra femminile iscritta regolarmente al campionato CSI.